Un articolo di Bugnini su decoro e inculturazione

 




Non c’è decoro senza attenzione all’attualità e rispetto per la memoria.

Un breve rimando oltre gli insulti ingiustificati.

 





Umberto Rosario Del Giudice

 

Un articolo senza argomenti

Su di un sito statunitense che si occupa di liturgia, sebbene con accenti nettamente reazionari, è apparso un articolo, a firma di Peter Kwasniewski, contro il concetto di “inculturazione” facendo nome e cognomi. Gli “accusati” sono Bugnini, Roche e Grillo.

Lasciando che questi ultimi ribattano alla provocazione, anche se l’articolo di Kwasniewski denuncia tutta l’irresistibile ignoranza della storia del cristianesimo e non solo, vorrei semplicemente richiamare alla memoria un breve appunto di Bugnini quando era Segretario della Congregazione per il Culto Divino.

È una semplice “nota” che però fa ben comprendere quanto il discreditato Bugnini fosse attento alla realtà onorando sempre la celebrazione.

 

Il decoro: una questione su cui intervenne Bugnini

Mons. Bugnini, chiamato a rispondere sulla possibilità di usare la “stola” senza altri “paramenti”, scrisse un articoletto apparso su L’Osservatore Romano del 28 luglio 1974 (che conservo da tempo), sul “Decoro della celebrazione”.

Ecco la parte del testo che motiva l’intervento:

«Da più parti giungono domande se sia lecito celebrare la messa senza i paramenti sacri o con la sola stola indossata sopra la veste talare o l'abito civile.

Le motivazioni di queste richieste sono perlopiù di ordine pratico specialmente in occasione di spostamenti, di pellegrinaggi, di gite, di campeggi; ma non mancano motivi di altro genere, come quello di un maggiore adeguamento all’ambiente, quando i cappellani di fabbrica celebrano in tuta nello stesso stabilimento o quando si celebra tra i giovani alpinisti in tenuta da guida.

E si chiede quale sia la mente della Congregazione su questo punto».

In poche righe mons. Bugnini richiama il Diritto liturgico ricordando che non è possibile presiedere senza i paramenti e poi annota:

«Una sola attenuante è stata introdotta per agevolare l’uso dei paramenti sacri anche negli spostamenti e nei viaggi: la “casula sine alba”. Si tratta di una perfetta casula, chiusa tutto intorno fino ai talloni con la stola posta all’esterno. In questo caso è possibile fare a meno del camice. La casula può essere sempre dello stesso colore, mentre la stola mutevole può indicare il colore del giorno. Questo indumento sacro, piegato, può stare comodamente in una valigetta. Ma il suo uso è limitato ai casi di necessità, e deve essere autorizzato su richiesta della Conferenza Episcopale di ciascun Paese».

La precisazione dell’allora Segretario della Congregazione per il Culto Divino richiama tutela del decoro dell’azione sacra unitamente alla capacità di valutare le situazioni concrete.

Conclude Bugnini:

«S. Pio X ha scritto: pregare in bellezza!

Si riferiva, allora, più che altro al canto; ma ciò vale per tutta la cornice della celebrazione. La veste sacra è uno degli elementi più importanti e insieme sacralizzanti.

Tutti gli elementi rituali stabiliti dall’autorità competente devono essere conservati e rispettati perché ogni colloquio della comunità con Dio si svolga, attraverso i suoi ministri qualificati, in un alone di dignità e di solennità, che trascenda le troppo terrene abitudini della vita ordinaria».

Sono queste parole di un liturgista “incompetente”, poco attento...? Non è che le storiche accuse infondate su Bugnini continuano a raccogliere consensi dietro la rigida ideologia delle teorie del complotto?...

Poche battute che dovrebbero almeno far rivedere il giudizio su Bugnini la visione del quale l’autore statunitense definisce “futuristic indigenous/cosmopolitan self-inculturated”.

 

Argomenti o insulti alla memoria?

Il giudizio di Kwasniewski su Bugnini sembra quanto meno indecoroso e approssimativo, come appare del tutto fuori luogo il mettere sullo stesso piano la tutela dell’azione rituale di Roche e lattenzione alla performance liturgica non nostalgica di Grillo.

Un articolo, dunque, che fa degli insulti le uniche argomentazioni.

Si può discutere di tutto: ma salviamo la memoria per quel che è e che deve essere, nel rispetto della realtà delle persone.

Discreditare rimane, per qualcuno, l’unica argomentazione.

Un sistema caro a chi vive di ideologie.
Eppoi, prima di scrivere di uno che fu liturgiae cultor et amator vale la pena “sciacquare” la penna.

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Lourdes, Fatima e Medjugorje: un cambio di paradigma teologico?

Sinodo finito. Sinodo iniziato?

Necessità dell’unità ecclesiale e oscurità della categoria di “atto invalido”