Lourdes, Fatima e Medjugorje: un cambio di paradigma teologico?
Dalle Dichiarazioni su Lourdes e Fatima a quelle su Medjugorje: sembra sia cambiato l’approccio e si sia più attenti a quello che di buono (o di cattivo) c'è nelle prassi religiose. Non più veggenti da seguire ma esperienze religiose da supportare (e su cui vigilare). E n on attesa di sangue sciolto ma attenzione al sangue versato.   Umberto Rosario Del Giudice       Oltre quarant’anni per una Nota   Con la Nota [1]  di oggi, 19 settembre 2024, la Chiesa si è pronunciata sugli accadimenti di Medjugorje.   Il tono risulta subito diverso rispetto a Discorsi , Dichiarazioni , Encicliche , Note (a firma dei pontefici o delle Congregazioni varie) che hanno riguardato i fatti che coinvolgevano la piccola Bernardette  e i pastorelli di Fatima  (si noti che non si fanno nomi di "veggenti" nella Nota odierna).   Ma ciò che appare non è solo una diversa valutazione.   A ben vedere anche i primi approcci (cauti) ai fatti di Lourdes o di Fatima furono quanto meno misurati cui seguiro...